fbpx
MENU

Sposarsi alle Cinqueterre

L' intima eleganza di manarola

È il sogno di tante coppie italiane e straniere: sposarsi a Manarola, uno dei cinque borghi sul mare che formano le Cinque Terre, nel lembo della Riviera ligure di levante.

In questo articolo ti spieghiamo come sposarsi a Manarola, gli sposatamenti logistici per raggiungerla, gli angoli più romantici dove scattare fotografie al tramonto.

In questo frastagliato tratto di costa che regala la magia di tramonti mozzafiato e stradine incantate è possibile organizzare shooting matrimoniali, ma anche servizi pre o post matrimoniali.

Convogliare a nozze qui è molto bello ma altrettanto complesso, le difficoltà sono soprattutto di natura logistica ed è bene scoprire questo luogo pieno di fascino con chi lo conosce.

Innanzitutto cominciamo col dire che in questo delizioso paesino è possibile sia organizzare la cerimonia sia recarsi per il reportage pre o post matrimoniale oppure anche solo per la proposta di nozze poiché è davvero una location ricca di angoli suggestivi per le fotografie, un palcoscenico unico dove gli sposi possono essere i protagonisti di immagini indimenticabili.

Quindi, come raggiungere Manarola? Il mezzo più comodo è di certo il treno ma si può optare anche per il battello (entrambi partono da La Spezia) e già lungo il tragitto è possibile effettuare alcuni scatti mentre si avvicina alla riva.

All’arrivo Manarola stupisce per le sue abitazioni variopinte che si affacciano sulla via principale, è davvero molto caratteristico.

Alcuni scatti possono essere fatti nel borso storico che si sviluppa attorno al corso principale da cui si diramano una serie di stretti vicoli lastricati in pietra che raggiungono le case sui fianchi del promontorio e degli orti.

Un’altra zona altrettanto affascinante è quella attigua al porto dove la terrazza a picco sul mare offre un meraviglioso affaccio naturale specialmente all’ora del tramonto oppure nella prima mattina.

Da aprile a giugno e poi da settembre a novembre, se il meteo lo permette, evitando il caos e il caldo di agosto, il sole che si tuffa nell’acqua con il cielo aranciato all’orizzonte crea una perfetta atmosfera.

Molto suggestivo è anche l’ultimo tratto di via Belvedere, un vero e proprio balcone a picco sul mare che termina su una piazzetta panoramica. Importante è tenere presente la parola ‘comodità’!

Infatti spostarsi a Manarola – e in generale alle Cinque Terre – è abbastanza impegnativo per il continuo sali e scendi di scalini e le viuzze acciottolate che si inerpicano ed è caldamente consigliato di rinunciare al tacco 12 a favore di un paio di comode sneakers o comunque scarpe basse.

Ci si può cambiare oppure, se invece si tratta di un vero e proprio shooting matrimoniale c’è da dire che si stanno affermando sempre di più spose con calzature comode, capaci di sdrammatizzare gli abiti, magari in versione chic e in tessuti preziosi (come seta e pizzo) da indossare nascoste sotto l’abito lungo oppure in bella vista per chi sceglie il corto.

Un tocco di originalità anche nelle cerimonie più eleganti!

È preferibile inoltre scegliere un giorno infrasettimanale e, per gli audaci, situazioni inusuali ad esempio le prime luci dell’alba oppure con un cielo nuvoloso che crea un’atmosfera ovattata, meno contrastata e più soft ma altrettanto dolce, come se il tempo si fosse fermato.

Allora tutto quello possiamo fare con te è farsi trascinare e diventare parte del momento, cogliere in uno scatto le bellissime emozioni della vista del mare all’infinito e i molteplici colori caratteristici del borgo.

I rossi, i gialli, i verdi, i celesti, in un variopinto collage che cambia in base alla stagione.

Il vostro matrimonio alle Cinque Terre non potrà che assumere il fascino e la magia di questa meravigliosa location.

Un paesaggio unico dall’orizzonte che regala senso di pace e tranquillità ma anche brio e vivacità, ideale per ogni momento.

Per noi ogni matrimonio è un mosaico d’istanti d’amore che trovano permanente posto nel cuore degli sposi e di tutti loro cari.

Guarda un matrimonio alle Cinque Terre

VIEW & ADD COMMENTS +