fbpx
MENU

La nostra fotografia

  /  
17 Giugno 2020

Raccontare Emozioni.

Il nostro stile non si basa sull’ estetica ma va alla ricerca di emozioni.

Vogliamo capire cosa sentite, cosa provate, cosa vi spaventa di quel giorno, le vostre ansie, la vostra gioia.

Vogliamo sapere quali sono le vostre passioni, i vostri interessi, vogliamo conoscere chi è la tua migliore amica, chi il tuo migliore amico, i rapporti che ci sono con le persone più strette, e tutto questo per dare un racconto diverso, rispetto a chi racconta semplicemente la giornata così com’è, di quello che accade in maniera estetica. Perchè la foto bella ci stà, ma non racconta nulla.

La nostra fotografia non si basa quindi solo sull’ estetica, perchè se questa non aggiunge quel qualcosa in più al racconto, è inutile inserirla in un album, perchè chi va poi a leggere la storia, non lascia emozione, a parte l’ impatto visivo.

Prima di andare a fotografare un matrimonio facciamo uno schema di cosa vogliamo raccontare. Nel racconto ci sono delle regole e queste cambiano in base alla storia.

Prima di tutto bisogna capire chi si sta fotografando, capire i rapporti che ci sono tra le persone del matrimonio tra voi e le persone più strette e questo lo si capisce dalle mani, dagli occhi, dagli sguardi, da come vi abbracciate.

Bisogna raccontare non solo quello che accade nel matrimonio, ma anche cosa provano gli sposi , le persone, gli amici…

Perchè vogliamo raccontare il tuo matrimonio? Questa è la domanda più importante da fare al fotografo.

La nostra risposta è perchè vogliamo raccontare le vostre emozioni i vostri sentimenti.

Per fare questo dobbiamo fare prima una conoscenza..

Non possiamo arrivare a quel giorno dopo essersi visti una volta soltanto magari alla stipula del contratto e basta….

Non rimaniamo sulla superficie dell’ estetica, ma scaviamo in profondità alla ricerca di gesti, sorrisi, sguardi, abbracci, lacrime, tutto questo per dare un’ anima al racconto.

La capacità di produrre belle immagini è alla portata di chiunque, ma raccontare una storia con le immagini, metterle in una sequenza narrativa, applicare la color adatta e coerente su tutto l’impaginato dell’ album non è una cosa semplice.

Il racconto deve avere bianco e nero e bianco e nero in accostamento nella la stessa base, bisogna creare tensione e suspense, curiosità, asimmetria e squilibrio. Ci deve essere sempre un collegamento tra le foto, in modo da farle somigliare tra loro dal punto di vista compositivo, della forma, dal punto di vista cromatico, perchè sono momenti successivi, perchè c’è azione e reazione, perchè sono campo e controcampo.

Quindi raccontare la storia del tuo matrimonio è come cucire un abito su misura, e lo facciamo senza pose finte, senza sorrisi forzati, ma ci piace fotografare la naturalezza e la spontaneità dei gesti e delle emozioni.

Questa è la nostra fotografia.

Catturiamo emozioni

Fotografiamo sentimenti

Raccontiamo storie di vita